| SpettacoliTesti della Direttrice Artistica, Maria Rosa Menzio, già rappresentati (*)1999-2000: “Mangiare il mondo”, 
                  Teatro Juvarra (Torino), con Oliviero Corbetta, Simona Nasi, 
                  Silvia Iannazzo, Max Sbarsi, Domenico Brioschi. Scene e costumi 
                  di Barbara Tomada. Regia di Beppe Navello.TEMA della MEDICINA
2002: "Padre Saccheri", Teatro Gobetti di 
                  Torino, con Laura Curino, Michele Di Mauro, Francesco De Francesco, 
                  Paola Colonna. Regia di Gabriele VacisSegnalato al Premio Fondi-La Pastora 1998
 TEMA della GEOMETRIA
2003: “Fibonacci”, Teatro Gobetti 
                  di Torino, con Milvia Marigliano e Tommaso Amadio, Regia di 
                  Beppe NavelloFinalista al premio Fondi–La Pastora
 TEMA dei NUMERI
2004: lettura di "Senza Fine", Teatro Gobetti 
                  di Torino, su Ipazia, fra le prime matematiche della storia.  
                  TEMA del TEMPO
2004: Unione Culturale di Torino, collage 
				  su Galileo a teatro.2005: Venezia, Convegno “Matematica 
                  e cultura” diretto da Michele Emmer.2005: Unione Culturale di Torino, lettura 
                  de “Il Mulino”2006: Teatro Gobetti di Torino, "Il 
                  Mulino", selezionato per Science on 
                  Stage e Torino Capitale.TEMA dello SPAZIO
2007: Teatro Vittoria di Torino, "Inchiesta 
                  assurda su Cardano", segnalato a Portovenere Teatro Donna 2005, regia di Oreste Valente 
                  e Maria Rosa Menzio, con Daniela Fazzolari, Tino Danesi, Oreste 
                  Valente,
 TEMA delle EQUAZIONI
2007, Pino Torinese (TO), “Carteggio 
                  Celeste” (in versione musicale), Regia di Mauro Ginestrone, con Nino Bernardini, Eleonora Binando, 
                  Caterina Borruso (soprano) e Roberta Garelli (contralto)
 TEMA della FISICA
2008, Tagliacozzo (AQ) Maria Rosa Menzio recita con Simonetta 
                  Sola in una selezione dei propri brani al Festival "Il Cielo di 
                  Argoli"2008, Pino Torinese (TO), "Senza fine" (nuovo 
                  allestimento) con Lucilla Giagnoni, regia di Michele Di Mauro2009, Pino Torinese (TO), "Boccardi" con 
                  Oliviero Corbetta e Simonetta Sola, regia di Maria Rosa MenzioTEMA della RELATIVITA'
 2010, Pino Torinese (TO), "Vita a 
                  giudizio", di e con Maria Rosa Menzio, regia di Maria Rosa MenzioTEMA della BIOETICA
 2011, Santuario Padri Camilliani, Torino, "OMAR", 
				  regia di Maria Rosa MenzioTEMA dei CALENDARI
 2014, Pino Torinese (TO), Planetario, e Santena (TO), Castello Cavour,
				  "L'oro bianco di Dresda", di e con Maria Rosa Menzio, danza Marica Vinassa, regia di Maria Rosa MenzioTEMA dell'ALCHIMIA
 2015, Torino, Teatro Vittoria,
				  "Il Signor Le Blanc", con Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Riccardo Gili, Lia Tomatis, regia di Riccardo De Leo(*) Viene citata solo la prima rappresentazioneTEMA della Matematica e della Resistenza
 
  RegieSpettacoli che la Direttrice Artistica, Maria Rosa Menzio, ha diretto 2005: Centro italo-arabo (To), "Dal Levante all’Europa" 2005: Montalto di Ivrea (TO), “La Rivoluzione dell’anima” 
                  di Anna Curir, co-regia con Oreste Valente2006: Montalto di Ivrea (TO), proprio testo “Carteggio Celeste", 
				  co-regia con Oreste Valente2007: Teatro Vittoria di Torino, proprio testo segnalato a 
				  Portovenere Teatro Donna "Inchiesta assurda su Cardano" con Oreste Valente, Tino Danesi, 
				  Daniela Fazzolari, co-regia con Oreste Valente2007: Pecetto 
                  (To), "Diamo i Numeri" di Roberta Decio2008: Settimo 
                  (To), "Il Violino Nero" di Mariaelena Diana, co-regia Menzio-Diana2008: Torino, 
                  Museo Regionale di Scienze Naturali, per la Notte Europea dei Ricercatori, ""Arlecchino e il colore dei quark" di Marco Monteno
2008: Pino 
                  Torinese (TO), "Stelle ritrovate" di AA.VV., con Oliviero Corbetta, Simonetta Sola e Fanny Oliva
2008: Pecetto 
                  (TO), "Juana de Luz" di Fiorenza Audenino, con Oliviero Corbetta, Simonetta Sola e Raffaella Greco
2009, Torino, 
                  Villa Gualino, "Sidereus Nuncius" di Galileo Galilei2009, Pino Torinese, 
                  Planetario, proprio testo "Boccardi" con Oliviero Corbetta e Simonetta Sola
2010, Torino, 
                  Villa Amoretti, proprio testo "Vita a giudizio"2010, Torino, 
                  Chiesa del SS. Sudario, "Madre e Figlio" 
                  di Roberto Moro2011, Torino, 
                  Santuario di San Giuseppe dei Padri Camilliani, proprio testo "OMAR" con Oliviero Corbetta e Daniela Vassallo2013, Beinasco (TO), 
                  Chiesa di Santa Croce, proprio testo "FIBONACCI (la ricerca)" 2013, Pino Torinese (TO), 
                  Planetario, "Il Giorno del Jolly" di Luisa Spairani2014, Pino Torinese (TO), 
                  Planetario, e Santena (TO), Castello Cavour, proprio testo "L'oro bianco di Dresda"2014, Asti, 
                  Teatro Alfieri, collage "L'Albero della Conoscenza"2015, Torino, 
                  Palazzo Regione Piemonte, "La stanza che non c'era" di AA.VV.2015, Collegno (TO), 
                  Lavanderia a Vapore, "Chronos: la Misura del Tempo" di AA.VV.2016, Riva presso Chieri (TO), 
                  Palazzo Grosso, "Ada Byron" di Fulvio Cavallucci e altre letture di AA.VV.2016, Torino, 
                  Aula Magna del Politecnico, "I Pitagorici" di Flavio Ubaldini2017, Torino, 
                  Teatro Vittoria, "Il Pomario Magico" da un'idea di Dario Rei2018, Alessandria, 
                  Conservatorio, "La Strega Agnesi"" di Maria Rosa Pantè2018, Torino, 
                  Aula Magna Fisica, "Lo Scienziato e la Tavola" di Fiorenza Audenino |