| Anno 2011 | 
			
             
              | Rassegna "Teatro e Scienza per Italia 150" | 
			
             
              |  | 
             
              | Conosci la terra dei limoni 
                  in fiore, | dove le arance d'oro splendono tra le foglie scure, 
                  | dal cielo azzurro spira un mite vento, | quieto sta il mirto 
                  e l'alloro è eccelso? | Laggiù io | andare vorrei 
                  con te, amato mio! W. Goethe | 
             
              |  
                  Nell’anno in cui la nostra nazione (in specie 
                  Torino) celebra il 150° dell’Unità, il Progetto 
                  “Teatro e Scienza” dell’Unione Collina Torinese 
                  si propone come centro scientifico-teatrale per i nomi insigni 
                  e le superbe invenzioni che hanno fatto grande l’Italia. 
                  Abbiamo scelto dimore di eccellenza come sedi della Rassegna 
                  in modo che il detto di Toulmin “la verità non 
                  è il solo scopo della scienza: vogliamo una verità 
                  che sia anche bella e interessante” si applichi anche 
                  negli scenari che ospitano gli spettacoli.
In programma dodici serate a ingresso libero: sei produzioni 
                  in prima assoluta e quattro spettacoli ospiti, più due 
                  repliche.Quattro linee-guida:
 drammaturgica (rossa) per “Una sentenza 
                  scandalosa” “Volere è potere” “5 
                  storie in 500” e “Omar”
 azzurra (spettacoli ospiti) per “E venne 
                  il tempo…” “La tenda rossa…” “Zappe, 
                  chiodi, cavatappi…” “Storia di un astronauta”
 noir (autopsie) per “Autopsia di una 
                  Vespa”
 dorata (musical) per “Odìsseo”
 | 
 
              | 15 
                  ottobre 2011 ore 21 - ARIGNANO (TO) Teatro delle Stelle
 “E venne il tempo in cui filosofia e scienza…”
 di Giovanna Lima
 Regia di Irene Ros
 Associazione “Ursa Maior”
 BOLOGNA
 Ulteriori dettagli
 Scarica il programma della serata
 
 | 
   
 | 
            
 
              | 
		29 ottobre 2011 ore 21 - MONTALDO (TO)Circolo polisportivo
 “La tenda rossa (o della Nobile impresa)”
 di e con Luigi Albert
 Regia di Eva Cambiale e Raffaella Tagliabue
 Produzione “Narramondo Teatro”
 GENOVA
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                  il programma della serata
 
 | 
   
 | 
 
              | 
		30 ottobre 2011 ore 18 - CASTELNUOVO (AT)Sala Consiliare
 “Una sentenza scandalosa”
 di Fiorenza Audenino
 Regia di Oliviero Corbetta
 Produzione “Teatro e Scienza” PRIMA ASSOLUTA
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                  il programma della serata
 
 | 
   
 | 
 
              | 
		5 novembre 2011 ore 21 - SCIOLZE (TO)Salone Comunale
 “Zappe, chiodi e cavatappi e altri strumenti scientifici”
 di e con Lara Albanese e Alessandro Libertini
 Regia di Lara Albanese e Alessandro Libertini
 Compagnia “Piccoli Principi”
 Calenzano (FIRENZE)
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                  il programma della serata
 
 | 
  
 | 
 
              |  
                  12 novembre 2011 ore 21 - PECETTO (TO)Chiesa dei Batù
 “Storia di un astronauta: Umberto Guidoni”
 di e con Fabio Poggiali
 Regia di Fabio Poggiali
 Associazione “Maurizio Poggiali”
 ROMA
 Ulteriori 
                    dettagli
 Scarica 
                    il programma della serata
 
 | 
  
 | 
 
              | 
		19 novembre 2011 ore 21 - MONTÀ (CN)Chiesa di S. Michele
 “Volere è potere”
 di Irene Forneris
 Regia di Giovanni Mancaruso
 Produzione “Teatro e Scienza” ANTEPRIMA
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                   il programma della serata
 
 | 
  
 | 
 
              | 
		26 novembre 2011, ore 21 - MONCRIVELLO (VC)Castello
 “La tenda rossa (o della Nobile impresa)”
 di e con Luigi Albert
 Regia di Eva Cambiale e Raffaella Tagliabue
 Produzione “Narramondo Teatro”
 GENOVA
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                  il programma della serata
 
 | 
  
 | 
 
              | 28 
                  novembre 2011, ore 21 – TORINOTeatro Astra
 “Volere è potere”
 di Irene Forneris
 Regia di Giovanni Mancaruso
 Produzione “Teatro e Scienza” PRIMA ASSOLUTA
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                  il programma della serata
 
 | 
  
 | 
 
              | 1 
                  dicembre 2011, ore 21 - TORINO Cavallerizza Reale
 “Autopsia di una Vespa (anche le vespe hanno fatto 
                  l’Italia)”
 di Vittorio Marchis
 con Vittorio Marchis e Maria Rosa Menzio
 Regia di Vittorio Marchis
 Produzione “Teatro e Scienza” PRIMA ASSOLUTA
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
			il programma della serata
 
 | 
  
 | 
 
              | 9 
                  dicembre 2011, ore 21 - TORINO Cavallerizza Reale
 “5 storie in 500”
 di Angela Ciampagna ed Enrico Maraffino
 Regia di Enrico Maraffino
 Atri (TERAMO)
 Produzione “Teatro e Scienza” PRIMA ASSOLUTA
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                  il programma della serata
 
 | 
  
 | 
 
              | 16 
                  dicembre 2011 ore 21 – TORINOSantuario di San Giuseppe dei Padri Camilliani,
 “Omar”
 di e con Maria Rosa Menzio
 Regia e video di Maria Rosa Menzio
 Produzione “Teatro e Scienza” PRIMA ASSOLUTA
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                  il programma della serata
 
 | 
  
 | 
 
              | 14 
                  gennaio 2012 ore 21 - MONCALIERI (TO)Limone Fonderie Teatrali,
 “Odìsseo, dodici passi adesso”
 di Marte Costa,
 Regia di Marte Costa
 Compagnia “Necèssità virtù”
 Ulteriori 
                  dettagli
 Scarica 
                  il programma della serata
 
 
 | 
  
   |